Tossina Botulinica indicata per attenuare le rughe di espressione del volto.
La tossina botulinica che i medici Jenevì utilizzano è prodotta dal batterio clostridium botulinum.
E’ stata utilizzata in campo medico per la prima volta nel 1977 da un oculista per il trattamento dello strabismo.
A partire dai primi anni ’90 ha trovato le prime indicazioni in medicina estetica per l’attenuazione delle rughe.
A livello muscolare blocca l’attività dell’acetilcolina, che è quella sostanza che viene rilasciata dai nervi per trasmettere al muscolo lo stimolo per la contrazione.
La tossina botulinica che gli specialisti Jenevì utilizzano nei loro centri medici è iniettata in piccolissime quantità nei muscoli.
In medicina estetica sono autorizzate in Italia 3 tipologie:
- Vistabex® di allergan, la cui immissione in commercio è stata autorizzata sulla gazzetta ufficiale del 18 marzo 2004
- Azzalure® di galderma, la cui immissione in commercio è stata autorizzata sulla gazzetta ufficiale del 25 agosto 2009
- Bocouture® di merz aestetic, la cui immissione in commercio è stata autorizzata sulla gazzetta ufficiale del 7 febbraio 2011
Tutti e 3 questi prodotti sono prodotti di tossina botulinica, reperibili in farmacia, approvati e certificati dall’autorità sanitaria.
Prima di essere messi in commercio hanno dimostrato un elevato profilo di sicurezza e tollerabilità.
Inoltre hanno provato di non nuocere alla salute dell’uomo e di avere un’incidenza bassa di effetti collaterali.
La tossina botulinica è indicata esclusivamente per attenuare le rughe di espressione.
Queste sono causate dalla mimica facciale. In particolare:
- Orizzontali della fronte;
- Glabella (la zona tra le sopracciglia);
- Contorno occhi (le zampe di gallina);
- Rughe “bunny lines” (cioè le rughe del coniglio);
- Contorno bocca (il “codice a barre”).
La durata dell’effetto miorilassante prodotto dalla tossina botulinica, è estremamente variabile in funzione delle caratteristiche individuali.
Negli studi clinici è stata dimostrata una durata che va dai 4 ai 6 mesi, ma nella pratica quotidiana si possono riscontrare molte eccezioni.
La muscolatura, che è sempre stata molto attiva, riesce facilmente a neutralizzare la tossina e a recuperare la propria attività.
Quindi, proprio perché ogni individuo è diverso dagli altri, non si può stabilire a priori ogni quanto andrebbe ripetuta l’infiltrazione di tossina botulinica.
Tuttavia, per rifare un’altra seduta, si consiglia di non aspettare che l’effetto della Tossina Botulinica a cui ti sei sottoposto a Firenze Milano si sia esaurito.
Inoltre, per accentuare e prolungare l’effetto terapeutico, nei centri Jenevì si consiglia l’uso di Lifting Siero.
Il cosmetico professionale contiene una molecola che agisce come la tossina botulinica.